Sicurezza sui luoghi di lavoro
La Sicurezza sui luoghi di Lavoro è una normativa che ha come obiettivo quello di valutare, ridurre e se possibile eliminare tutti quei rischi legati agli ambienti di Lavoro.
Perchè è corretto dire che tutela l’Azienda e il Lavoratore?
Azienda
L’azienda conforme alla normativa è tutelata da eventuali sanzioni amministrative e nei casi più gravi da provvedimenti di sospensione dell’attività.
In aggiunta la formazione dei lavoratori e l’adeguatezza dei luoghi di lavoro portano a una serie di vantaggi di riflesso:
- Diminuzione degli infortuni;
- Diminuzione di malattie professionali anche croniche date dalla mansione lavorativa;
- Diminuzione di situazioni di stress che possono portare ad errori umani o richiesta di malattia;
- Pronta gestione di situazioni di emergenza (Es: gli incendi) con conseguente contenimento dei danni;
- Maggior tutela per il Datore di Lavoro che in caso di eventi negativi potrà dimostrare di aver fatto tutto il possibile per evitarli;
- Riconoscimenti di sgravi INAIL.
Lavoratore
Il Lavoratore che svolge la sua mansione in un ambiente di lavoro sicuro e che è correttamente formato per la mansione che svolge ha indubbiamente il vantaggio di vedere tutelata la sua salute.
Malattie professionali, infortuni e situazioni di stress sono infatti i rischi maggiori che un lavoratore corre sul proprio posto di lavoro.
Il lavoratore stesso deve essere consapevole che la formazione che deve ricevere è pensata nell’ottica di salvaguardare la sua salute e che l’utilizzo dei DPI (Dispositivi di Protezione Individuale) può evitare conseguenze gravissime in caso di situazioni di pericolo.
La nostra Consulenza
La consulenza in materia di Sicurezza che offriamo ai nostri clienti è volta all’individuazione di tutti quei rischi legati ad una mansione e ad un ambiente di lavoro e prevede tutta una serie di attività:
- Sopralluoghi per la valutazione dell’ambiente di lavoro e dei rischi ad esso collegati;
- Redazione del DVR e della documentazione obbligatoria per legge;
- Organizzazione e docenza dei corsi previsti dalla normativa;
- Messa a disposizione di una piattaforma web per la formazione on line;
- Aggiornamenti periodici della formazione e della documentazione;
- Archiviazione digitale della Documentazione su una piattaforma cloud con possibilità di accesso da parte del Cliente con credenziali proprie.
Per meglio comunicare ai nostri Clienti e a chi ancora non ci conosce la nostra esperienza e i nostri servizi legati alla Sicurezza su luoghi di lavoro abbiamo pubblicato un sito interamente dedicato all’argomento.