MASTER IN COMPLIANCE

MASTER UNIVERSITARIO DI PRIMO LIVELLO


Erogato dall’Università Insubria di Como e Varese

Con il patrocinio di Confindustria Como


Le aziende hanno finalmente l’opportunità di trovare nuove risorse qualificate!

Il Corso si propone di fornire le competenze necessarie per svolgere il ruolo di compliance manager all’interno di un’organizzazione. L’obiettivo è formare una figura professionale trasversale, che sappia interfacciarsi con la direzione aziendale, le autorità competenti e i vari professionisti esterni (RSPP, DPO, ODV, Consulenti, …), conoscendo la normativa cogente italiana e gli standard volontari più richiesti dal mercato

Programma del corso e monte ore

• Analisi generale delle norme, loro connessioni e capacità di comunicazione interna ed esterna
• L’analisi del rischio: la base dei sistemi di compliance
• Le principali norme ISO (9001-27001-45001)
• Il D.Lgs. 231/2001 e la responsabilità d’impresa
• Il GDPR e le normative in ambito privacy
• Il D.Lgs. 81/08 e le basi della sicurezza nei luoghi di lavoro
• Come calcolare la cybersecurity aziendale attraverso il framework nazionale basato sul NIST
• ESG e CSR ovvero sostenibilità aziendale e responsabilità sociale d’impresa

Opportunità per le aziende

Alle aziende viene offerta la possibilità di essere sponsor del master. Un’ opportunità unica per inserire in azienda una risorsa competente e formata secondo le proprie esigenze.

Perchè diventare sponsor?

Tirocinio in azienda: Più di due mesi di lavoro in azienda da parte di uno dei discenti del corso, ideali per conoscere una risorsa pronta per l’impiego.

Project Work aziendale: Possibilità di affidare al discente un progetto reale che l’azienda deve effettivamente realizzare, da svolgersi in circa 600 ore di attività tra tirocinio e preparazione della “Tesi” del Master.

Aumentare la propria brand awareness: Il master rappresenta un’ottima strategia di employer branding con la quale aumentare la propria reputation aziendale puntando sul valore della formazione e del sostegno ai giovani.

Un progetto legato al territorio: Lavorare con e per il territorio per far crescere la propria azienda e la propria comunità, coinvolgendo i giovani in professioni sempre più necessarie e richieste dal tessuto imprenditoriale.

Partecipazione al progetto: Le Aziende sponsor potranno essere coinvolti in una sessione formativa del master.


Sei interessato a partecipare al progetto?

Contattaci per maggiori informazioni

Ing. Gianluca Lombardi

CEO di GL Consulting S.r.l.

info@glconsulting.com

Prof. Walter Castelnovo

Dipartimento di scienze umane e dell’innovazione per il territorio

walter.castelnovo@uninsubria.it